Abbazia di Chiaravalle - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Sant'Arialdo, 102, 20139 Milano MI, Italia.
Telefono: 0257403404.
Sito web: monasterochiaravalle.it
Specialità: Abbazia, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3795 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Abbazia di Chiaravalle
⏰ Orario di apertura di Abbazia di Chiaravalle
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–12, 15–17
- Mercoledì: 09–12, 15–17
- Giovedì: 09–12, 15–17
- Venerdì: 09–12, 15–17
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente, ecco una presentazione dettagliata dell'Abbazia di Chiaravalle, pensata per offrire una guida completa e invitante:
L’Abbazia di Chiaravalle: Un’Oasi di Pace nel Cuore di Milano
L'Abbazia di Chiaravalle rappresenta un vero e proprio gioiello spirituale e artistico, incastonato nel tessuto urbano di Milano. Si tratta di un’abbazia di antica tradizione, parte integrante della Chiesa Cattolica, che offre un’esperienza di visita ricca di storia, bellezza e tranquillità. La sua posizione, facilmente raggiungibile, la rende un punto di riferimento ideale per chi cerca un’oasi di pace lontano dal trambusto della città.
Indirizzo e Contatti Essenziali
L'Abbazia si trova in Via Sant'Arialdo, 102, 20139 Milano MI, Italia. Per qualsiasi informazione o per prenotare una visita, è possibile contattare il numero di telefono 0257403404. Il sito web ufficiale, monasterochiaravalle.it, offre un'ampia panoramica della storia, delle attività e dei servizi offerti.
Un Luogo Ricco di Storia e Bellezza
L’Abbazia di Chiaravalle vanta una storia millenaria, che affonda le radici nel XII secolo. Nel corso dei secoli, ha conservato intatto il suo spirito e la sua architettura, testimoniando la fede e l’arte di diverse epoche. Il suo chiostro, in particolare, è un capolavoro di arte romanica, un luogo di assoluta bellezza e serenità. La sua posizione, in prossimità del parco della Vettabbia, contribuisce a creare un ambiente suggestivo e protettivo, lontano dal caos cittadino. La recente conclusione di un progetto edilizio nelle vicinanze ha rappresentato un sollievo per la preservazione di questo luogo di grande valore.
Servizi e Accessibilità
L'Abbazia offre diversi servizi in loco, per rendere la visita il più confortevole possibile. È inoltre disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle e l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori. Attualmente, l’Abbazia riceve un elevato numero di visitatori, come dimostrato dalle numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.6/5.
Un'Esperienza Spirituale e Culturale
L’Abbazia di Chiaravalle è molto più di un semplice luogo di culto: è un’esperienza che coinvolge i sensi e l’anima. La sua atmosfera di pace e tranquillità invita alla riflessione e alla preghiera. È un luogo dove il tempo sembra rallentare, offrendo un’opportunità unica per ritrovare se stessi e riconnettersi con la propria spiritualità. Molti visitatori la considerano un luogo dove ritornare, per trovare un rifugio dalla frenesia della vita moderna.
Informazioni Utili e Consigli
Per una visita più approfondita e per conoscere gli orari di apertura e gli eventi in programma, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: monasterochiaravalle.it. Potrete trovare dettagli sulle visite guidate, le attività religiose e le informazioni pratiche per raggiungere l’Abbazia.
Siamo certi che una visita all’Abbazia di Chiaravalle sarà un’esperienza indimenticabile. Vi invitiamo a contattarci attraverso il nostro sito web per ulteriori informazioni e per prenotare la vostra visita. Non perdete l'occasione di scoprire questo tesoro nascosto nel cuore di Milano