Chiesa dei Santi Faustino e Giovita - Bienno, Provincia di Brescia

Indirizzo: Via Re, 35, 25040 Bienno BS, Italia.
Telefono: 036440058.
Sito web: bienno.info
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 55 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Chiesa dei Santi Faustino e Giovita

Chiesa dei Santi Faustino e Giovita Via Re, 35, 25040 Bienno BS, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa dei Santi Faustino e Giovita

  • Lunedì: 09–19
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Chiesa dei Santi Faustino e Giovita: Un Luogo di Ricordo e Riposo

La Chiesa dei Santi Faustino e Giovita, situata nel centro storico di Bienno, nella provincia di Brescia, è un capolavoro architettonico e spiritustico che merita di essere ammirato e visitato. Questa chiesa, conosciuta per la sua architettura cattolica e per l'atmosfera serena che avvolge i suoi giardini, è un luogo ideale per chi cerca pace e riflessione.

Informazioni Pratiche e Accessibilità:
- Indirizzo: Via Re, 35, 25040 Bienno BS, Italia.
- Telefono: 036440058 per eventuali domande o informazioni aggiuntive.
- Accessibilità: L'ingresso della chiesa è accessibile per persone con difficoltà mobiliari, con la disponibilità di sedge a rotelle sia all'ingresso che nel parcheggio. Questo fa di Chiesa dei Santi Faustino e Giovita un luogo inclusivo per tutti.

La chiesa offre specialità uniche, come il suo piccolo parcheggio accessibile e uno spazio esterno altamente accessibile, rendendo la visita confortevole per tutti i visitatori. Inoltre, è importante notare che la chiesa ha ricevuto numerose recensioni positivate su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5 su 55 recensioni registrate. Questa valutazione positiva evidenzia la qualità del servizio offerto e l'attenzione alla======esperienza del visitatore.

Altri Dati di Interesse:
- La chiesa è dedicata ai santi Faustino e Giovita, due figure significative nella storia dell'Chiesa Católica.
- Per i visitatori che preferiscono informazioni più dettagliate, si consiglia di consultare il sito web ufficiale, dove potranno trovare ulteriori informazioni sull'orario di chiusura, eventi religiosi e attività culturali organizzate.

Riconcorrimento Finale:
Se stai cercando un luogo di serenità e bellezza religiosa in Bienno, la Chiesa dei Santi Faustino e Giovita è sicuramente una scelta eccellente. Non solo ti offre un'esperienza culturale ricca e significativa, ma è anche un luogo realizzabile anche per chi ha bisogno di facilitazioni. Ti incoraggiamo a contattare direttamente attraverso il sito web per ulteriori informazioni o per pianificare una visita. Non perdere l'opportunità di goderti la bellezza e la tranquillità di questa enigmatica e affascinante chiesa.

Con queste informazioni, spero che sia stato chiaro come la Chiesa dei Santi Faustino e Giovita possa essere un punto di riferimento speciale per chi visita la zona di Bienno. La combinazione di stile architettonico imponente, accessibilità e un ambiente di riposo la rende un'esperienza realmente indimenticabile.

👍 Recensioni di Chiesa dei Santi Faustino e Giovita

Chiesa dei Santi Faustino e Giovita - Bienno, Provincia di Brescia
STEVE B.
5/5

La Chiesa dei Santi Faustino e Giovita è una sorpresa per qualsiasi visitatore di Bienno e della Val Camonica.
L'esterno della chiesa si inserisce perfettamente nel contesto del borgo antico, mentre l'interno è un'esplosione di Barocco, e si rimane incantati dagli affreschi che decorano le pareti e la volta, è a navata unica con volta a botte affrescata, ricca di fregi, fiori, putti, affreschi e statue.
Gli affreschi del soffitto sono opera di Mauro della Rovere, detto il Fiamminghino.

Le foto fatte sono state realizzate durante l'aspetta serale durante l'annuale festa della Mostra Mercato del 2024.

Chiesa dei Santi Faustino e Giovita - Bienno, Provincia di Brescia
Claudine C.
5/5

Salendo la scalinata che porta alla Chiesa Parrocchiale dedicata ai SS. Faustino e Giovita notiamo alla sua destra un'altro edificio religioso.

Entriamo nella chiesa parrocchiale dalla parte destra del campanile ... STUPENDA

Organo dei Fratelli Antegnati ( ė stata una famiglia di organisti attiva dal XV secolo fino all'inizio XVIII secolo ).
Affreschi di Giovanni Battista della Rovere detto 'il Fiamminghino' è stato un pittore italiano 1560 - 1627.
Le cancellate forgiate sono dei fabbri biennesi. ( da visitare il Museo del Ferro in Via Artigiani 50A in Bienno ).

TAPPE OBBLIGATORIE... scusatemi ho aggiunto tanti luoghi da vedere. BIENNO ❤

Chiesa dei Santi Faustino e Giovita - Bienno, Provincia di Brescia
Tino B.
5/5

La chiesa dei Santi Faustino e Giovita sorge a Bienno, di cui è la parrocchiale, ed è consacrata ai Santi Faustino e Giovita. Riedificata agli inizi del Seicento su un edificio precedente, ricca di affreschi, quadri, statue di santi, ornamenti e da un magnifico e imponente organo è una chiesa assolutamente da visitare se si viene in quei di Bienno.

Chiesa dei Santi Faustino e Giovita - Bienno, Provincia di Brescia
Emanuela F.
5/5

Bellissima chiesa antica che sorge nel centro di Bienno.Molto fastosa all'interno. Eccezionale organo.

Chiesa dei Santi Faustino e Giovita - Bienno, Provincia di Brescia
Sandro
5/5

Costruzione imponente che svetta all' apice del borgo antico contornata da un bel sagrato ed affiancata da un atipico campanile merlato.
Ricco l'interno con un magnifico ciclo di affreschi secenteschi, sei cappelle laterali chiuse da artistiche cancellate in ferro battuto ed uno scenografico organo Antegnati.

Chiesa dei Santi Faustino e Giovita - Bienno, Provincia di Brescia
Giancarlo A.
5/5

Chiesa di San Faustino e San Giovita.

Questa chiesa è la parrocchiale del bellissimo Borgo di Bienno ed è stata ricostituita su una precedente nel primo Seicento.
Nel suo interno si possono ammirare dei bellissimi affreschi l’organo e la cancellata di ferro battuto costruita ne 1647 e tante altre opere molto interessanti.
Una strana curiosità è il campanile che si trova ruotato rispetto alla chiesa perché è della chiesa precedente.
Oltre a questa bella Chiesa il bellissimo Borgo di Bienno offra al turista tante altre interessanti attrazioni storico-culturali tra cui i museo dei magli, lo storico mulino museo, i suoi bellissimi scorci, i vari laboratori artigianali e la bellissima statua di Cristo Re che si trova sopra una collina che sovrasta Bienno.
Consiglio vivamente una visita di Bienno se si ha l’occasione di essere in zona.

Church of San Faustino and San Giovita.

This church is the parish church of the beautiful Borgo di Bienno and was reconstituted on a previous one in the early seventeenth century.
Inside you can admire beautiful frescoes, the organ and the wrought iron gate built in 1647 and many other very interesting works.
A strange curiosity is the bell tower which is rotated with respect to the church because it is from the previous church.
In addition to this beautiful church, the beautiful village of Bienno offers tourists many other interesting historical and cultural attractions including the Magli museum, the historic mill museum, its beautiful views, the various craft workshops and the beautiful statue of Christ the King who located on a hill overlooking Bienno.
I highly recommend a visit to Bienno if you have the opportunity to be in the area.

Chiesa dei Santi Faustino e Giovita - Bienno, Provincia di Brescia
Davide P.
4/5

Imponente e molto bella

Chiesa dei Santi Faustino e Giovita - Bienno, Provincia di Brescia
Enzo O.
4/5

Bella chiesa parrocchiale di inizio 1600

Go up