Chiesa di Santa Maria del Tiglio - Gravedona ed Uniti, Provincia di Como

Indirizzo: Piazza XI Febbraio, ., 22015 Gravedona ed Uniti CO, Italia.

Sito web: lombardiabeniculturali.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 655 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Chiesa di Santa Maria del Tiglio

Chiesa di Santa Maria del Tiglio Piazza XI Febbraio, ., 22015 Gravedona ed Uniti CO, Italia

La Chiesa di Santa Maria del Tiglio si trova in un luogo di particolare bellezza e importanza storica e culturale, situata in Piazza XI Febbraio a Gravedona ed Uniti, in provincia di Como, Italia. Questo complesso architettonico risale al periodo compreso tra il XII e il XIII secolo e ha subito delle modifiche nel corso dei secoli.

Storia e Architettura

La Chiesa di Santa Maria del Tiglio è un edificio religioso di grande interesse storico e artistico, che si erge accanto alla chiesa parrocchiale di S. Vincenzo e in prossimità della riva del lago di Como. Questo complesso è formato dalla chiesa vera e propria e dalla torre campanaria, che si innesta sulla facciata. La torre campanaria è un elemento architettonico di grande interesse, che contribuisce a rendere il complesso un monumento storico e culturale di grande spessore.

La chiesa ha subito nel corso dei secoli diverse modifiche, sia esterne che interne, pur mantenendo intatta la sua struttura originaria. L'interno della chiesa presenta una pianta a navata unica, con un elegante abside e una trifora che illumina il presbiterio. Le pareti sono decorate con affreschi risalenti al XIV e XV secolo, che narrano storie della vita di Cristo e della Vergine Maria.

Caratteristiche e Accessibilità

La Chiesa di Santa Maria del Tiglio è aperta al pubblico e offre un'esperienza unica per i visitatori. L'edificio è accessibile anche per persone con disabilità, grazie alla presenza di rampa di accesso e di spazio per sedia a rotelle. Inoltre, è possibile raggiungere il parco di parcheggio anche con sedia a rotelle. Queste caratteristiche rendono la chiesa un luogo accessibile e ospitale per tutti.

Visitare la Chiesa di Santa Maria del Tiglio

Per chi desidera visitare la Chiesa di Santa Maria del Tiglio, è possibile recarsi in loco e ammirare il complesso architettonico di grande interesse storico e artistico. È consigliato visitare la chiesa durante i mesi estivi, quando il luogo è particolarmente affollato di turisti e appassionati di architettura e storia. La visita alla chiesa è un'esperienza che merita di essere vissuta e condivisa con i propri cari.

Per ulteriori informazioni su orari di apertura, biglietti d'ingresso e servizi disponibili, è possibile consultare il sito web lombardiabeniculturali.it.

Opinioni e Recensioni

La Chiesa di Santa Maria del Tiglio ha ricevuto numerosi elogi e recensioni positive da parte dei visitatori. Molti apprezzano l'architettura unica e la bellezza del luogo, che offre una suggestiva panoramica sul lago di Como. Le recensioni mostrano quanto la chiesa sia apprezzata e amata dai visitatori, che la considerano un vero e proprio gioiello architettonico.

👍 Recensioni di Chiesa di Santa Maria del Tiglio

Chiesa di Santa Maria del Tiglio - Gravedona ed Uniti, Provincia di Como
Danilo G.
5/5

23/07/2024 . In questo giro in bici sono passato ad ammirare la Chiesa di Santa Maria del Tiglio . È un complesso architettonico che sorge accanto alla chiesa parrocchiale di S. Vincenzo e in prossimità della riva del lago. E' composto dalla chiesa e dalla torre campanaria che si innesta sulla facciata.
Fa parte di un antico complesso architettonico, composto dalla chiesa e dalla torre campanaria che si innesta sulla facciata. Fu eretta tra il sec. XII e il sec. XIII come battistero delle pieve.

Chiesa di Santa Maria del Tiglio - Gravedona ed Uniti, Provincia di Como
Ivan L.
4/5

Bella chiesa romanica, che affaccia direttamente sul lago.
Una perla d'arte e stile per gli amanti del genere.
Ingresso totalmente gratuito

Chiesa di Santa Maria del Tiglio - Gravedona ed Uniti, Provincia di Como
Francesca G.
5/5

Chiesa romanica affacciata sul lago, contiene alcuni affreschi e un crocifisso ligneo del medioevo. Accanto la chiesa di epoca successiva, con uno splendido sagrato e cripta. Ingresso gratuito.

Chiesa di Santa Maria del Tiglio - Gravedona ed Uniti, Provincia di Como
Augusto B.
5/5

Chiesa e Battistero di origini romaniche, in splendida posizione in riva al lago, facilmente raggiungibile in auto o passeggiando sul lungolago dal vicino paese. Adiacente è anche una spiaggetta di sassi, in estate ci si può bagnare. Uno dei luoghi da NON perdere del lago di Como, il panorama è fantastico

Chiesa di Santa Maria del Tiglio - Gravedona ed Uniti, Provincia di Como
Gian A. M.
5/5

Superbo battistero in stile romanico sulle rive del Lago di Como. Edificato tra XI e XII secolo su una precedente costruzione paleocristiana. Realizzato in pietra bianca e nera. Interno con resti di affreschi e notevole Crocefisso ligneo. Assolutamente da visitare. Monumento nazionale.

Chiesa di Santa Maria del Tiglio - Gravedona ed Uniti, Provincia di Como
Chiara B.
5/5

La chiesa di Santa Maria del Tiglio è un antico battistero dalla caratteristica forma architettonica ed è una delle chiese più antiche della provincia di Como. Sorge vicino alla parrocchiale di San Vincenzo e probabilmente questa era una zona di culto già in passato. Il nome della chiesa deriverebbe da una pianta di tiglio cresciuta sul campanile a fine costruzione. L'esterno della chiesa, così come lo vediamo oggi, risale al XII secolo e rappresenta un perfetto esempio di stile romanico comasco con influenze transalpine, costruito utilizzando il marmo bianco e la pietra nera. La pianta è centrale e presenta tre absidi semicircolari sui tre lati, mentre la facciata è caratterizzata dal campanile sporgente, che ha base quadrata, mentre la parte superiore è ottagonale (probabilmente fu costruito in un secondo tempo). L'interno è un ampio ambiente caratterizzato da due absidi laterali, dal presbiterio (in cui sono state ricavate tre nicchie) e dal loggiato che corre sopra le absidi. Il pavimento è recente, ma in un angolo si trova un frammento del mosaico pavimentale di secoli passati. Un tempo i muri dell'intera chiesa dovevano essere decorati da ricchi cicli di affreschi, di cui oggi restano purtroppo poche testimonianze. In controfacciata rispetto dell'abside meridionale si trova l'affresco più antico della chiesa, il Giudizio Universale. La chiesa ospita anche un capolavoro della scultura romanica lombarda, un importante Crocifisso ligneo scolpito nel XII secolo: la scultura, in legno di pioppo e ontano, raffigura un Cristo dai tratti e dal volto molto allungati, che richiamano la scultura nordeuropea

Chiesa di Santa Maria del Tiglio - Gravedona ed Uniti, Provincia di Como
Atena N.
5/5

Monumente nazionale, la chiesa di Santa Maria del Tiglio risale al XII secolo, stile romanico. E una delle più belle chiese del lago di Como. Assolutamente da visitare. Dietro c'è un piccolo prato con una vista meravigliosa e più avanti si attraversa il ponte e c'è una bellissima passeggiata da fare:Gravedona - Dongo, la ciclabile più bella di Como.

Chiesa di Santa Maria del Tiglio - Gravedona ed Uniti, Provincia di Como
Corinna
4/5

Quando passo per Gravedona ci vado sempre, mi piace tanto fare un salto all'interno e fermarmi un po' sul prato retrostante (sempre curato e in ordine) a guardare il lago. Dà una bella sensazione di tranquillità.

Go up