Comando Polizia Locale Bergamo - Bergamo, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Francesco Coghetti, 10, 24128 Bergamo BG, Italia.
Telefono: 035399559.

Specialità: Vigile urbano.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 46 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2/5.

📌 Posizione di Comando Polizia Locale Bergamo

Comando Polizia Locale Bergamo Via Francesco Coghetti, 10, 24128 Bergamo BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Comando Polizia Locale Bergamo

  • Lunedì: 08:30–19
  • Martedì: 08:30–19
  • Mercoledì: 08:30–19
  • Giovedì: 08:30–19
  • Venerdì: 08:30–19
  • Sabato: 09–17
  • Domenica: 09–17

Il Comando Polizia Locale di Bergamo è un'importante struttura amministrativa situata in Via Francesco Coghetti, 10, 24128 Bergamo BG, Italia. Questo reparto si occupa di garantire la sicurezza e l'ordine pubblico all'interno del comune di Bergamo, coordinando le attività delle diverse sezioni di polizia locale.

La loro specialità principale è la vigilanza urbana, il che significa che sono responsabili della sorveglianza e della prevenzione di eventuali incidenti o violazioni all'interno dell'area urbana. Altri servizi offerti includono la gestione dei rifiuti, la pulizia della città, il controllo del traffico e la gestione delle strade.

Il Comando Polizia Locale di Bergamo è facilmente accessibile per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, grazie alla disponibilità di spazi adeguati e parcheggi riservati. Questo rende la struttura più inclusiva e disponibile verso tutti i cittadini.

A proposito delle recensioni, questa azienda ha ricevuto un totale di 46 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 2/5. Questo punteggio indica che c'è spazio per migliorare e ampliare i servizi offerti per soddisfare meglio le necessità dei cittadini di Bergamo.

👍 Recensioni di Comando Polizia Locale Bergamo

Comando Polizia Locale Bergamo - Bergamo, Provincia di Bergamo
Filippo B.
1/5

Capisco la necessità di foraggiare le casse comunali, ma da qui a non saper distinguere una sosta da una fermata ce ne vuole.
Vigili incompetenti che ieri, in stazione, verso le 18:30 pretendevano di irrogare sanzioni amministrative a vari conducenti di autoveicoli in fermata, dunque presenti nel veicolo.
Forse sarebbe meglio un ripasso del codice stradale per quanto riguarda l’arrogante polizia locale di Bergamo.

Comando Polizia Locale Bergamo - Bergamo, Provincia di Bergamo
G. C. (.
1/5

Grande arroganza e ignoranza in merito al codice stradale. Non conoscono la differenza tra divieto di sosta e di fermata. Volevano farmi la multa ma ero fermo in auto con la cintura di sicurezza allacciata. Alla fine ho dovuto leggere loro l'articolo del codice della strada. Si sono arresi ma visibilmente adirati.
Questa è professionalità?

Comando Polizia Locale Bergamo - Bergamo, Provincia di Bergamo
Maria V. C.
5/5

Io non so come ringraziare la polizia locale di Bergamo per tutte le volte che mi sono stati d'aiuto, da ultimo stasera, nonostante l'impegnativa giornata per le varie manifestazioni in centro e per i seggi elettorali, sono intervenuti e come sempre con grandissima empatia, sensibilità, professionalità e risolutezza. Sia gli agenti che rispondono alla chiamata che la pattuglia, tutti estremamente disponibili. Grazie, grazie e ancora grazie mille. Che Dio Vi protegga sempre nel vostro lavoro.

Comando Polizia Locale Bergamo - Bergamo, Provincia di Bergamo
tiziano R.
1/5

Purtroppo ormai questo corpo è del tutto adibito a sanzionare in tutti modi possibili il guidatore...e attenzione! non stiamo parlando di pericolosi pirati della strada ma di semplici persone che guidano e ogni tanto commettono infrazioni minori subito sanzionate da questo corpo ormai inutile! Purtroppo anche il legislatore aiuta molto nell'impresa con un codice della strada a dir poco delirante (decurtazioni di punti se non paghi il casello da matti!!!)

Comando Polizia Locale Bergamo - Bergamo, Provincia di Bergamo
Maria L. S. (.
1/5

Ieri mi sono recata in UNIBG in Città Alta per conferire con un mio professore ed ho lasciato il mio veicolo al parcheggio a pagamento contando che in due ore me la sarei cavata col colloquio. Purtroppo il colloquio si è protratto per altri 25 minuti e sono tornata al mio veicolo con un po' di apprensione per il ritardo: infatti puntuale come la morte ecco che ho trovato la multa. Questa Polizia Locale è quella che non aspetta altro che le giornate in cui vengono proclamati i laureati per fare strage di automobilisti parenti dei laureati. Il 16 novembre scorso mi sono laureata ed ho avvertito i miei parenti di arrivare per tempo per trovare parcheggio. All'uscita dalla praclamazione naturalmente c'erano vigili in forze e grande spolvero. Mi sono avvicinata ad uno di essi e gli ho chiesto : "ma non lo sapevate che oggi ci sarebbero state le proclamazionei e quindi un grande afflusso di parenti feilci?" (eravamo 150 laureandi). Con un'espressione direi studiata allo specchio mi ha risposto "Non ci hanno detto niente!" ed io "bene ed ora che ve l'ho detto io come intendete procedere?".... Nessuna risposta. Questo è il rituale che si propone almeno tre volte l'anno per quel che riguarda le proclamazioni di scienze dell'educazione e di scienze psicologiche... Mi chiedo : "saranno disperate le autorità locali per la dispersione scolastica in università, perchè si parte con 450 matricole e si arriva con 160/180 laureati. Pensate quanto perdono le casse del Comune!

Comando Polizia Locale Bergamo - Bergamo, Provincia di Bergamo
Mbibe B.
5/5

Voglio ringraziare pubblicamente tutto il corpo Polizia Municipale di via coghetti che han risposto alla chiamata, ed in particolare la volante che è intervenuta e che mi ha aiutata alla h 23,50 circa per un intervento su viale Vittorio Emanuele/mura di città alta. La volante era una formata da un agente donna e un uomo ( di cui non conosco il nome ma che ancor ringrazio) entrambi davvero più che disponibili nell ascolto, nel supporto e nel svolger al meglio il loro lavoro. Ancora grazie. Maria Teresa Zanchi.

Comando Polizia Locale Bergamo - Bergamo, Provincia di Bergamo
Francesco M.
1/5

Ho avuto con loro una serie di problemi, causati da loro, in maniera del tutto civile ne avrei voluto parlare con il Comandante. Pensavo che un ritorno di esperienza sarebbe stato gradito, eppure non mi ha ricevuto.
Il vice gentilissimo, ma inutile perché a parole ti da ragione ma poi ti accorgi che è tutto inutile.
Sulle multe? Efficienti eroi nazionali per quanto riguarda l'ordinaria amministrazione; prova a segnalare qualcosa fuori dall'ordinario e magari grave, tipo un ladro che cura un condominio o qualcuno che smaltisce amianto in maniera irregolare...
Ho sempre cercato di rispettare le forze dell'ordine ma in questo caso fanno di tutto per dimostrare che si fa bene a fare il contrario.
In America dicono: "proteggere e servire"

Comando Polizia Locale Bergamo - Bergamo, Provincia di Bergamo
Sacca V. D.
1/5

In 10 anni ho visto grandi miglioramenti nel Comune di Bergamo tranne...nel Corpo dei Vigili. Sbaglio io? I signori in divisa offrono un servizio al cittadino o rispondono solo a se stessi e con arroganza mantengono a distanza il cittadino?

Go up