Eremo di San Donato - Como, Provincia di Como

Indirizzo: Via Giuseppe Bernasconi, 20, 22100 Como CO, Italia.

Sito web: wikip.one
Specialità: Chiesa, Museo.

Opinioni: Questa azienda ha 40 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Eremo di San Donato

Eremo di San Donato Via Giuseppe Bernasconi, 20, 22100 Como CO, Italia

Informazioni Generali sul Eremo di San Donato

Il Eremo di San Donato si trova a Indirizzo: Via Giuseppe Bernasconi, 20, 22100 Como CO, Italia, offrendo ai visitatori una fusione di storia e bellezza naturale. Questo antico monastero, che ora è suddiviso in diversi appartamenti privati, è famoso per la sua posizione elevate che permette una fascinante vista panoramica sulla città di Como.

Caratteristiche e Accesso

Per raggiungere questo luogo di interesse, si consiglia di camminare partendo da Garzola, seguendo un percorso che include sentieri e gradini. È importante notare che, sebbene l'eremo non sia direttamente visitabile, la strada di accesso è spesso percorreta da cinghiali, che potrebbero essere percepiuti dai visitatori. Tuttavia, questa è una parte dell'esperienza che contribuisce alla sua atmosfera unica e ricca di storia.

specialità e Dettagli di Interesse

L'eremo è particolarmente apprezzato per la sua configurazione come Chiesa e Museo. Anche se non è completamente accessibile al pubblico, la sua presenza storica e i suoi dettagli architettonici offrono un'esperienza fascinante per chi ama la ricerca del patrimonio culturale. Le recensioni su Google My Business indicano un'esperienza generalmente positiva, con una media di 4.5/5. Questo suggerisce che, nonostante la limitata accessibilità, il luogo mantiene un'alta qualità di conservazione e un forte valore culturale.

Informazioni per i Besucher

Per chi desidera conoscere l'Eremo di San Donato da lontano, la pagina web wikip.one offre informazioni dettagliate e preziose. Qui, potrai trovare ulteriori dettagli sull'accesso, l'orario delle visite (se disponibili) e più informazioni sull'attività di museo che gli è attribuita.

Ricezione e Consigli Finali

L'Eremo di San Donato è un luogo che combina la serenità della natura con il fascino della storia medievale. Se stai pianificando una visita a Como e sei interessato a esplorare luoghi meno conosciuti ma ricchi di segreti, questo è un punto di riferimento che la valga la pena. Nonostante non sia direttamente visitabile, la possibilità di ammirarlo da lontano e la promessa di una vista spectacolare della città di Como lo rendono un obiettivo affascinante.

Raccogli l'opportunità di contattare il Eremo di San Donato attraverso la loro pagina web per ulteriori informazioni o per planificare una visita, anche se solo immaginaria, a questa antica e meravigliosa struttura. La sua storia e la sua bellezza sono sicuramente qualcosa che ti faranno sentire come se fosse parte del tuo viaggio a Como.

👍 Recensioni di Eremo di San Donato

Eremo di San Donato - Como, Provincia di Como
G
4/5

Interessante eremo con vista panoramica sulla città di Como, si raggiunge a mezzo di una pedonale che parte dalla Como, parte alta. Non è visitabile. Prestare attenzione ad eventuali cinghiali più volte avvistati lungo la pedonale di accesso. Potrebbero essere pericolosi.

Eremo di San Donato - Como, Provincia di Como
Loredana
5/5

Antico monastero che si trova sopra a Garzola, ora è suddiviso in appartamenti privati
Si può raggiungerlo a piedi partendo da Garzola, percorrendo un sentiero e poi diversi gradini, per ammirare l' edificio dall'esterno

Eremo di San Donato - Como, Provincia di Como
Antonio M.
5/5

luogo storico posto in un contesto incantevole. Vale la fatica spesa a raggiungerlo. Peccato non si possa visitare la chiesa.

Eremo di San Donato - Como, Provincia di Como
maurizio R.
5/5

Situato a metà del percorso pedonale che sale verso Brunate. Bellissimo punto panoramico dal quale si possono osservare la città e parte del primo bacino del lago di Como. Percorso abbastanza impegnativo

Eremo di San Donato - Como, Provincia di Como
Mario M.
5/5

Sentiero molto bello, ma non da fare in bici 🤣 ! In salita soprattutto!!! Per il resto paesaggio stupendo !! Compreso la natura incontaminata! Persino i sassi, se li guardi bene hanno una storia da raccontare ! Insomma ci vuole tempo e passione per la natura !

Eremo di San Donato - Como, Provincia di Como
Giorgio R.
5/5

L'eremo di San Donato è un ex convento francescano di Como, costruito nel XV secolo. La chiesa e il suo monastero sono costruiti su uno sperone di roccia in località Garzola, a 453 metri sul livello del mare, lungo il sentiero che un tempo era la principale via di comunicazione tra Brunate e Como.
Era un luogo di penitenza; inizialmente una grotta naturale utilizzata dagli eremiti, probabilmente monaci benedettini, ora nota come grotta del beato Geremia. Nella grotta sono presenti due statue di santi, una delle quali fu decapitata dai soldati napoleonici.
Nel VII secolo, sul luogo, durante l'insediamento di comunità orientali nel comasco, fu costruita una torre di segnalazione fortificata e collegata al Castello Baradello. La torre divenne il campanile della chiesa e del monastero.
L'eremo è dedicato a san Donato patrono di Arezzo il cui culto si diffuse nella zona nell'alto medioevo. L'eremo dai benedettini passò in uso ai francescani nel 1435 e ceduto loro definitivamente nel 1458 con bolla papale.

Nel Cinquecento la chiesa fu ampliata e riconsacrata dal vescovo di Como Giovanni Antonio Volpi il 4 maggio 1565 e venne costruito il convento (poi soppresso nel 1772).

Nel 1780 il complesso fu venduto a privati; da allora è stato adibito ad abitazione; all'inizio degli anni Ottanta del Novecento è stato frazionato e trasformato in un condominio di dodici appartamenti indipendenti. La chiesa risulta essere il solo edificio ad aver mantenuto la funzione originaria, si tratta di una chiesa a unica navata con cappella laterale e abside coperta da una volta ad ombrello.[3]

Eremo di San Donato - Como, Provincia di Como
Claudia
5/5

Meraviglioso. Una meraviglia di percorso a pochi passi dalla città.

Eremo di San Donato - Como, Provincia di Como
Tina S.
2/5

È tenuto malissimo. Nonostante la posizione sia molto bella. L'edificio è trascurato.

Go up