Eremo di San Martino - Carisolo, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: Via dell'eremo, 38080 Carisolo TN, Italia.

Sito web: tour.campigliodolomiti.it
Specialità: Santuario, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 33 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Eremo di San Martino

Eremo di San Martino Via dell'eremo, 38080 Carisolo TN, Italia

Eremo di San Martino
Indirizzo: Via dell'eremo, 38080 Carisolo TN, Italia.

Introduzione

L'Eremo di San Martino è un antico santuario situato nella valle di Genova, nel comune di Carisolo in Trentino-Alto Adige. Questo luogo di culto e di pellegrinaggio è un vero e proprio tesoro nascosto, che merita una visita per chiunque ami la natura e la spiritualità.

Ubicazione e come arrivare

L'eremo si trova a circa 1.400 metri di altitudine, raggiungibile attraverso una piacevole escursione in mezza giornata partendo da Carisolo. Il sentiero ha un'altimetria media e non presenta particolari difficoltà, ma è consigliato avere una certa esperienza escursionistica. Durante il percorso, si possono ammirare panorami mozzafiato sulle Dolomiti e sulla valle sottostante.

Caratteristiche e storia

L'Eremo di San Martino risale al XII secolo e fu costruito come luogo di preghiera e meditazione per i monaci eremiti. L'edificio, che si sviluppa lungo un asse orientato verso est, conserva un'atmosfera di pace e silenzio. Al suo interno, si possono ammirare affreschi e decorazioni in stile romanico, nonché preziose opere d'arte che testimoniano la sua antica storia.

Attività e servizi

Oltre alla visita dell'eremo, il luogo offre un'esperienza unica, permettendo ai visitatori di immergersi nella natura selvaggia e di meditare in un ambiente sereno e silenzioso. Durante il periodo estivo, è possibile godere di un'atmosfera ancora più suggestiva grazie alle belle giornate di sole e alle lunghe serate in cui si può ammirare il tramonto sulle cime dolomitiche.

Opinioni e recensioni

L'Eremo di San Martino ha ricevuto recensioni molto positive dai visitatori. Molti apprezzano la bellezza del percorso escursionistico, l'atmosfera intima e silenziosa dell'eremo, nonché la possibilità di immergersi nella natura e di trascorrere momenti di meditazione e riflessione. La media delle recensioni è di 4.8 su 5, testimonianza della soddisfazione dei visitatori per questa esperienza unica.

Recomendazione finale

Se ami la natura, la spiritualità e la tranquillità, l'Eremo di San Martino è sicuramente un luogo che vale la pena visitare. Per maggiori informazioni e dettagli sul percorso escursionistico, consulta il sito ufficiale tour.campigliodolomiti.it. Non esitare a contattarli anche tramite telefono o email per ricevere ulteriori informazioni e consigli su come raggiungere questo angolo di paradiso nascosto nelle Dolomiti.

👍 Recensioni di Eremo di San Martino

Eremo di San Martino - Carisolo, Provincia autonoma di Trento
Maurizio B.
5/5

Bellissima Escursione, semplice e per tutti.
In Val Rendena (TN) si raggiunge Carisolo ( piccolo paese vicino a Pinzolo) si segue per la Val di Genova e all'inizio della Valle sulla destra si trovano i segna vie dell'eremo di San Martino.
Piccola Escursione molto bella e rilassante.
Lo consiglio.

Eremo di San Martino - Carisolo, Provincia autonoma di Trento
Gianluca V.
4/5

Un posto suggestivo e incantevole. Poco visitato ma merita l'arrampicata lungo il sentiero per raggiungerlo. Sentiero mediamente impegnativo con alcuni tratti esposti ma non eccessivamente.

Eremo di San Martino - Carisolo, Provincia autonoma di Trento
amos L.
5/5

Bella chiesetta situata in un posto solitario e raggiungibile al massimo in un paio di ore di cammino. In alcuni posti esposti è presente un cordino.

Eremo di San Martino - Carisolo, Provincia autonoma di Trento
j C.
5/5

Il sentiero per raggiungere l'Eremo comincia all'inizio della val Genova, in località Carisolo. Il sentiero non è per escursionisti principianti a mio parere. È un'esperienza unica nel suo genere, un sentiero poco trafficato e salendo piano piano dentro al bosco si possono osservare enormi massi magmatici (di tonalite= roccia magmatica della zona) con all'interno grandi noduli di magma cristallizzato.
Lungo il percorso si incontra una splendida cascata che merita molte foto.

Eremo di San Martino - Carisolo, Provincia autonoma di Trento
Marco R. A.
5/5

Bellissima ascensione. Sentiero ben tenuto anche se un po esposto. Da Carisolo circa 1ora e mezza. Peccato che non ci sia il collegamento con una carrabile che sulla carta dovrebbe essere appena sopra l'eremo.

Eremo di San Martino - Carisolo, Provincia autonoma di Trento
Maurizio C.
5/5

Bellissimo ma attenzione se andate con bambini. Il sentiero non é per tutti

Eremo di San Martino - Carisolo, Provincia autonoma di Trento
Giovanna Z.
5/5

Luogo bellissimo con vista su Pinzolo .Sentiero molto ripido e in alcuni tratti un pò esposto ma protetto . Vale la pena arrivarci !

Eremo di San Martino - Carisolo, Provincia autonoma di Trento
Andrea C.
5/5

È una bellissima chiesetta in mezzo al bosco. La cosa più bella è che la si vede dai paesi di Pinzolo e Carisolo e quindi è bello poter dire "sono stato lí". La passeggiata per raggiungere l'eremo è corta ma impegnativa per cui si presta molto a chi ha poco tempo ma vuole fare un percorso comunque in salita notevole in mezzo al bosco. Dall'eremo si domina la vallata con una vista bellissima. Merita.

Go up