Eremo di San Valentino - Gargnano, Provincia di Brescia

Indirizzo: 25084 Gargnano BS, Italia.

Sito web: cm-parcoaltogarda.bs.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 265 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Eremo di San Valentino

Eremo di San Valentino 25084 Gargnano BS, Italia

Informazione sull'Eremo di San Valentino

Situato a Indirizzo: 25084 Gargnano BS, Italia, l'Eremo di San Valentino è un luogo di grande interesse sia per gli appassionati di architettura religiosa che per i turisti in generale. Questo silenzioso e tranquillo Monastero offre un'esperienza unica immersa nella bellezza dell'ambiente naturale circostante.

Caratteristiche e Informazioni Generalmente Utili

Per chi desidera visitare l'Eremo di San Valentino, è importante conoscere alcune informazioni preziose. La struttura è facilmente accessibile, con parcheggio accessibile e ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo che tutti possano godere della sua atmosfera pacifica e riflessiva. La direzione è chiaramente segnalata e il telefono (anche se non fornato qui, è consigliabile consultare la pagina web per dettagli) può essere utilizzato per chiedere ulteriori informazioni o per pianificare la visita.

Il sito web ufficiale, cm-parcoaltogarda.bs.it, è un valvole punto di riferimento dove trovare dettagli aggiuntivi, ma specialmente per aquistare i dettagli di accesso e le informazioni sull'attrazione. Qui troverai informazioni su orari, prezzi e eventi speciali che potrebbero interessarti.

Attrazioni e Specialità

L'Eremo di San Valentino è principalmente conosciuto come una Attrazione turistica di grande valore architettonico e spirituale. Si trova in uno stretto ambiente naturale, il che aggiunge un'altra dimensione alla sua esperienza. È una Chiesa cattolica che merita la visita per la sua architettura e il suo storico significato.

Per chi ama la natura, il percorso per raggiungere l'eremo è facile e può essere fatto partendo da Sasso, un viaggio che richiede solo una pausa di 40 minuti a piedi. Tuttavia, è necessario prestare attenzione a alcune sezioni del sentiero che potrebbero essere leggermente esposte, ma sempre con il supporto di un cordino in acciaio per la sicurezza.

Recensioni e Opinioni

Le recensioni su Google My Business sono un buon indicatore della qualità dell'esperienza offerta. Con 265 recensioni e una media di 4.7/5, è chiaro che moltivisitedori hanno trascorso un'esperienza memorabile. Le opinioni comuni riflettono l'atmosfera incantevole del luogo, la facilità di accesso e l'opportunità di godersi la bellezza della natura circostante. Una visita a questo luogo sembri esserci stata una scelta perfetta per famiglie e individui che cercano una pausa dalla folla.

Recomandazione Finale

Se siete in provincia di Bergamo o vi state rilasciando in Italia, l'Eremo di San Valentino è un luogo che non dovete perdere. Per capire di più e pianificare la vostra visita, ci sentiamo invitatisi a contattare il sito web ufficiale cm-parcoaltogarda.bs.it. Là troverrete tutte le informazioni necessarie per fare una visita indimenticabile. Non dimenticate di verificare l'accessibilità e i dettagli di parcheggio prima di partire, per garantire che la vostra esperienza sia comodissima. Buon viaggio e buona visita

Questa descrizione, ricca di dettagli e ottimizzata con le parole chiave principali, dovrebbe aiutare chiunque stia cercando informazioni sull'Eremo di San Valentino a fare un'idea chiara della sua visitabilità e delle sue caratteristiche uniche.

👍 Recensioni di Eremo di San Valentino

Eremo di San Valentino - Gargnano, Provincia di Brescia
Riccardo G.
5/5

Posto veramente incantevole in mezzo alla natura. Sentiero facile, noi l'abbiamo fatto con i figli di 10 e 6 anni, partendo da Sasso (40 minuti a piedi). Da prestare attenzione ad un paio di tratti un po' esposti dove comunque c'è il cordino in acciaio a cui sostenersi. Merita una visita!

Eremo di San Valentino - Gargnano, Provincia di Brescia
Elena
5/5

Luogo incantevole, partendo da Sasso (BS) si lascia la macchina al parcheggio in paese e si sale a piedi in circa mezz'ora. Poi se si vuole, ritornando leggermente indietro si torna al bivio e si prende direzione Cima Comer. In circa 3 ore si compie tutti il giro e si rientra alla macchina. Il percorso non è assolutamente adatto a bambini o ad escursionisti neofiti, (lo dico perché all'eremo c'era una famiglia con una babina piccola che era talmente stanca che piangeva come una disperata, povera piccola). Soprattutto il tratto da Sasso ad Eremo di San Valentino perché ci sono dei tratti attrezzati ed esposti molto ripidi.

Eremo di San Valentino - Gargnano, Provincia di Brescia
MARISA M.
5/5

Luogo magico. Natura e silenzio dominano un panorama mozzafiato. Percorso breve ma abbastanza impegnativo. Da affrontare soltanto con scarponcini da trekking. Il sentiero è sicuro e dotato di corde per i tratti più impegnativi. Non adatto ai bambini.

Eremo di San Valentino - Gargnano, Provincia di Brescia
Stefano T.
5/5

Partendo dalla frazione navazzo dirigiti verso l'eremo a piedi . Prima tappa frazione sasso , dove puoi visitare la sua chiesa su punto panoramico lago di Garda , a seguire sentiero 231, visiti il borgo entrando nel sentiero di media difficoltà ( da sistemare a seguito delle intense piogge estate 2023) .
Il sentiero si inerpica e apre a scorci del lago mozzafiato , panorami e soste per riprendere ossigeno .

Eremo di San Valentino - Gargnano, Provincia di Brescia
Andrea B.
5/5

Percorso facile, quaranta minuti di sentiero partendo dalla frazione di Sasso di Gargnano (se si ha voglia si parcheggia direttamente a Gargnano e si sale dal paese in un paio d'ore). L'eremo è incastonato nella roccia, ha una vista mozzafiato sul lago, ed è stato costruito durante l'epidemia di peste del 1600. Percorso tranquillo, va bene per un pellegrinaggio!

Eremo di San Valentino - Gargnano, Provincia di Brescia
Elena L.
5/5

Non è la prima volta che vengo in questo eremo. Sempre bello e suggestivo. Viene indicato come passeggiata facile ma ci sono dei tratti un po impegnativi, con il cane ho avuto un po di problemi e con i bambini direi che bisogna prestare molta attenzione.

Eremo di San Valentino - Gargnano, Provincia di Brescia
Noemi M.
5/5

Luogo estremamente affascinante, sia per la storia che racchiude dentro di sé (l'eremo sembra esser stato eretto dagli abitanti di Gargnano dopo essere scampati all'epidemia di peste del 1600) sia per l'ubicazione della chiesetta, incastonata in un'enorme parete rocciosa. Purtroppo mi sento di dire che il sentiero non è per tutti: gran parte ripido e composto da pietre instabili. Lo sconsiglio a persone anziane e bimbi sotto i 6-7 anni. In ogni caso un po' di fatica che vale assolutamente la pena di fare, non solo per visitare l'eremo, ma anche per gli splendidi panorami sul lago che si possono godere durante l'intero percorso. Consigliatissimo! 💙💙💙

Eremo di San Valentino - Gargnano, Provincia di Brescia
Alb B. ?.
5/5

Eremo (ovviamente) isolato da tutto il resto.
Partenza dal paesello "Sasso" , sopra Gargnano, ci sono più parcheggi disponibili.
Il percorso per i meno allenati è un po' ostico per via della salita , ma nulla di trascendentale; sconsigliato ovviamente a chi ha problemi di mobilità o fiato alquanto corto.

Rimanete un po' all'eremo, in silenzio, godendovi la solitudine ed il panorama.

Ps: l'eremo lo si può visitare senza problemi, ma ricordate di CHIUDERE le porte che eventualmente trovate aperte.

Go up