LOMBARDIA SEGRETA - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Viale Umbria, 18, 20135 Milano MI, Italia.
Telefono: 3516613411.
Sito web: lombardiasegreta.com
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Opinioni: Questa azienda ha 269 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di LOMBARDIA SEGRETA
⏰ Orario di apertura di LOMBARDIA SEGRETA
- Lunedì: 09–20
- Martedì: 09–20
- Mercoledì: 09–20
- Giovedì: 09–20
- Venerdì: 09–20
- Sabato: 09–20
- Domenica: 09–20
Lombardia Segreta è un'associazione organizzazione situata a Milano, in Italia, con indirizzo Viale Umbria, 18, 20135 Milano MI. Questa organizzazione è specializzata in offrire tour e escursioni per esplorare i tesori nascosti della Lombardia. Con un telefono di contatto al 3516613411 e una pagina web ufficiale lombardiasegreta.com, Lombardia Segreta è facilmente accessibile e informativa per i potenziali clienti.
Con una media delle recensioni di 4.8/5 su Google My Business, basate su 269 recensioni, è evidente che Lombardia Segreta è apprezzata per la qualità dei suoi servizi. Gli utenti sono felici delle loro esperienze e del modo in cui l'organizzazione gestisce ogni dettaglio per assicurare che i tour siano memorabili e ben organizzati.
L'organizzazione offre una vasta gamma di tour e attività, che vanno da escursioni a piedi e in bicicletta, a degustazioni di cibo e vino, e anche visite a castelli e monumenti storici. Ciò permette ai visitatori di immergersi nella cultura e nella storia della regione, oltre a godersi i suoi piaceri enogastronomici.
Uno dei principali vantaggi di scegliere Lombardia Segreta è la loro vasta conoscenza della regione. I guide sono esperti locali che conoscono i segreti e i luoghi nascosti che la maggior parte dei turisti non vedrà mai. Questo rende le loro esperienze uniche e personalizzate, assicurando che ogni visitatore abbia un'esperienza unica e indimenticabile.
Inoltre, Lombardia Segreta si impegna a offrire tour sostenibili che rispettano l'ambiente. Utilizzano mezzi di trasporto ecologici e si impegnano a minimizzare l'impatto ambientale durante le loro attività. Questo dimostra la loro preoccupazione per il pianeta e il loro desiderio di contribuire a un futuro più sostenibile.