Monastero S. Benedetto - Bergamo, Provincia di Bergamo
Indirizzo: Via Sant'Alessandro, 51, 24122 Bergamo BG, Italia.
Telefono: 035247461.
Sito web: monasterosanbenedettobergamo.com
Specialità: Monastero, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 120 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Monastero S. Benedetto
Il Monastero S. Benedetto, situato in Via Sant'Alessandro, 51, 24122 Bergamo BG, Italia, è un luogo di grande importanza storica e religiosa. Questo monastero benedettino è noto per la sua bellezza architettonica e la sua ricca storia, che risale all'XI secolo.
Caratteristiche e ubicazione
Il monastero è facilmente accessibile per i visitatori, con un parcheggio accessibile anche per le sedi a rotelle. La struttura è circondata da un suggestivo chiostro, dove spesso si tengono piccole mostre e eventi culturali.
Specialità e attrazioni turistiche
Tra le specialità del Monastero S. Benedetto, si segnala l'opportunità di assistere alle funzioni religiose, in particolare il canto gregoriano, che si svolgono sabato e domenica dalle 11:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 19. Queste celebrazioni sono un'esperienza unica e commovente, che permette ai visitatori di immergersi nella spiritualità e nella bellezza della musica sacra.
Altri dati di interesse e opinioni
Il Monastero S. Benedetto ha ricevuto molte recensioni positive, con una valutazione complessiva di 4.7 su 5 su Google My Business. Molti visitatori hanno apprezzato l'atmosfera serena e la possibilità di visitare un luogo così ricco di storia e di spiritualità.
Contatti e informazioni utili
Per ulteriori informazioni o prenotazioni, è possibile contattare il Monastero S. Benedetto al numero di telefono 035247461 o visitare il loro sito web: monasterosanbenedettobergamo.com.
Recomendazione finale
Se ami la storia, la spiritualità e la bellezza architettonica, il Monastero S. Benedetto è sicuramente un luogo che merita di essere visitato. Non perderti l'opportunità di immergerti nella religiosità e nella cultura di questo monastero benedettino, contattando gli addetti ai lavori attraverso il loro sito web per organizzare la tua visita.