Monte Megna - Asso, Provincia di Como

Indirizzo: 22033 Asso CO, Italia.

Sito web: lariotrek.it
Specialità: Punto panoramico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 61 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Monte Megna

Monte Megna 22033 Asso CO, Italia

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Monte Megna, pensata per fornire tutte le informazioni necessarie a chi desidera visitarlo, scritta in un linguaggio formale e amichevole:

Il Monte Megna: Un’Esperienza Panoramica Unica

Il Monte Megna, situato in provincia di Como, precisamente in via Indirizzo: 22033 Asso CO, Italia, rappresenta una meta ideale per gli amanti della natura e del trekking. Questo promontorio montuoso offre panorami mozzafiato e un’atmosfera suggestiva che lo rendono un luogo di grande interesse. La Sito web: lariotrek.it è la fonte primaria per informazioni aggiornate e dettagliate. Il numero di telefono non è disponibile pubblicamente, ma è possibile trovare tutte le informazioni necessarie sul sito web.

Caratteristiche e Posizione

Il Monte Megna fa parte del gruppo del San Primo, un’area montuosa caratterizzata da creste rocciose e paesaggi selvaggi. La sua elevazione raggiunge i 1.869 metri sul livello del mare, offrendo una visuale dominante sulla Valbrona, il Lago di Como e le Prealpi. La posizione strategica lo rende facilmente accessibile da diverse località del Triangolo Lariano. È un luogo perfetto per una specialità: Punto panoramico, dove si può ammirare l’intero paesaggio circostante.

Accessibilità e Servizi

Un aspetto particolarmente apprezzato del Monte Megna è l’ingresso accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo rende la montagna fruibile anche a persone con mobilità ridotta, ampliando la possibilità di godere della sua bellezza a tutti. La zona circostante offre diverse opzioni di ristorazione e alloggio, rendendo la visita più completa.

Opinioni e Valutazioni

L’azienda Lariotrek, che si occupa di organizzare escursioni nella zona, vanta un'ottima reputazione, con ben 61 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.3/5. Questo testimonia la qualità dei servizi offerti e l’attenzione alla soddisfazione del cliente. Sebbene alcune recensioni menzionino difficoltà dovute alla presenza di rami caduti lungo i sentieri, la maggior parte degli utenti sottolinea la bellezza del percorso e la grandiosità dei panorami. Si percepisce un forte desiderio di valorizzare la bellezza naturale del luogo, con un’attenzione particolare alla manutenzione dei sentieri.

Informazioni Utili

Sentieri: Esistono diversi percorsi escursionistici di varia difficoltà, adatti sia a principianti che a esperti.
Distanza: Il percorso più comune parte da Maisano Valbrona, con una lunghezza di circa 6-8 chilometri.
Tempo di percorrenza: Circa 3-4 ore, a seconda del percorso scelto e del livello di preparazione fisica.
Periodo migliore: Da maggio a ottobre, quando le condizioni meteorologiche sono più favorevoli.

Consigli Finali

Il Monte Megna è una destinazione imperdibile per chi visita il Triangolo Lariano. La sua bellezza selvaggia, la facilità di accesso e la presenza di servizi dedicati lo rendono un luogo ideale per una giornata all'aria aperta. Per pianificare al meglio la vostra visita, vi invitiamo a consultare il Sito web: lariotrek.it, dove troverete dettagliate informazioni sui sentieri, le condizioni meteorologiche e le attività proposte. Non esitate a contattare l'azienda Lariotrek per ricevere assistenza e consigli personalizzati. Siamo certi che la vostra esperienza sul Monte Megna sarà indimenticabile

👍 Recensioni di Monte Megna

Monte Megna - Asso, Provincia di Como
Alec T.
4/5

Passeggiata bellissima al Monte Megna da Maisano Valbrona per il sentiero della cresta. Vista spettacolare con cielo sereno Grigne Resegone Rosa Corni Canzo laghi e perfino Milano e Appennini. Ritorno invece scelto sentiero sbagliato tutto uno sfacelo di rami caduti.

Monte Megna - Asso, Provincia di Como
Chiara T.
4/5

Cercavo un sentiero facile e veloce da fare nel pomeriggio insieme al mio compagno, dopo il lavoro, e mi è comparso su Komoot il monte Megna, partendo dalla Conca di Crezzo.
A fine aprile, il laghetto di Crezzo non è granché. Coperto da canneti e sterpaglie, a malapena si vede l'acqua, sono però molto carini rospi e girini visibili facilmente in qualsiasi punto della sponda.
Per raggiungere la croce del Monte Megna, dove si trova anche il libro di vetta, nel caso vogliate lasciare traccia del vostro passaggio, abbiamo imboccato il sentiero più lungo, che condivide le segnavie con il trail dei corni di Canzo. Si sale nel bosco alternando ripidi strappi in salita a morbide discese, in un tranquillo saliscendi in cui ci sono passati accanto alcuni camosci.
La cima, rispetto ad altri monti della zona, non regala una vista particolarmente spettacolare sui laghi briantei e neanche sul lago di Como, ma nelle giornate terse (oggi purtroppo c'era foschia) dovreste poter ammirare un bel panorama sulle cime circostanti.
Tra tutte, svettavano ovviamente le due grigne, innevate, vicine e sempre scenografiche.
Per scendere, abbiamo poi optato per un sentiero più breve, segnalato dalle edicole della via crucis.
In totale abbiamo impiegato circa due ore di cammino, più mezz'ora per scattare qualche foto alla croce e lasciare i nostri nomi sul libro di vetta.
I sentieri sono entrambi ben tenuti e segnalati. Praticamente, su ogni masso o tronco, ci sono dei segni bianchi e rossi che indicano la via, oltre alle segnavie del trail dei corni lungo quello dell'andata. È impossibile perdersi.
Sicuramente non un sentiero memorabile da un punto di vista panoramico, ma immerso in un bosco molto bello, fitto e pulito, in cui non abbiamo incontrato nessuno, nonostante fosse un giorno prefestivo.
È sicuramente perfetto se cercate silenzio e solitudine.
Attenzione magari a non percorrerlo all'imbrunire. Abbiamo incontrato diverse tracce lasciate dai cinghiali.

Monte Megna - Asso, Provincia di Como
Davide C.
3/5

Semplice trekking di poco più di 1h partendo da val brona dapprima su ripida mulattiera e poi sentiero in un fresco bosco per poi continuare sulla cresta sommitale che conduce alla croce in cima un bel panorama sulla Brianza e sulle grigne lo consiglio

Monte Megna - Asso, Provincia di Como
Fortu
5/5

Una cima di altezza modesta, ma che offre un panorama stupendo a 360 su tutte le montagne circostanti.

Monte Megna - Asso, Provincia di Como
Paolo G.
5/5

Una bella camminata, per lo più ombreggiata nel suo percorso. La vetta abbraccia una vista a 360 gradi sul Grigne, sul Resegone, Cornizzolo, ...
4 ore con calma per salita e discesa a valle

Monte Megna - Asso, Provincia di Como
Emidio B.
4/5

Salendo dal parcheggio di Pagnano si svolta in via Burlone. Si trovano varie indicazioni, e si sale quasi sempre nel bosco. Percorso facile adatto a tutti.
Un sasso con la scritta "Croce del giubileo " è posto quasi in cima. Un tavolo con due panchine, all'ombra è adatto a fermarsi a mangiare qualcosa.
La croce è particolare con sotto una statua della Madonna.
Il paesaggio offre una bella visione delle Grigne e dei Corni di Canzo.
Salendo da Valbrona ci sono tanti cartelli, per giri ad anello. Da Prezzapino, Conca di prezzo.
Bellissimo bosco.

Monte Megna - Asso, Provincia di Como
Alessandro R.
5/5

Bellissima camminata partendo da Maisano frazione di Valbrona, parcheggiare nel centro sportivo e poi seguire indicazioni di colore giallo trailer Valbrona....ad un certo punto c'è la possibilità di scegliere tra la direttissima che secondo me è bella impegnativa e quella delle creste (sentiero del tivano)molto più facile......in meno di 2 ore con un passo molto calmo si arriva tranquillamente in vetta. purtroppo non ci sono rifugi.

Monte Megna - Asso, Provincia di Como
simona G.
5/5

Bellissima passeggiata si può fare giro ad anello tempo circa 4 ore. Abbastanza impegnativa la salita ma facile il percorso. Sentieri ben segnalati. Arrivati in cima pensi proprio ne sia valsa la pena

Go up