Piazza don Pietro Stefanini - Piamborno, Provincia di Brescia
Indirizzo: 1-3, 25052 Piamborno BS, Italia.
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Piazza don Pietro Stefanini
Piazza Don Pietro Stefanini
La Piazza Don Pietro Stefanini si trova in Indirizzo: 1-3, 25052 Piamborno BS, Italia, nella zona di Piamborno, un comune situato nella provincia di Brescia.
Informazioni generali
La piazza è un luogo di importanza storica e religiosa, situata nel cuore del centro di Piamborno. È dedicata a Don Pietro Stefanini, un religioso che ha lasciato un'impronta significativa nella comunità locale.
Caratteristiche
La piazza è caratterizzata da:
Una chiesa cattolica che ospita una comunità di fedeli appassionati di spiritualità e religione
Un ambiente sereno e pacifico, ideale per momenti di riflessione e meditazione
Un'atmosfera accogliente e accademica, grazie alla presenza di libri e materiali culturali relativi alla storia e alla spiritualità della zona
Servizi e accessibilità
La piazza offre:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle, rendendola attraente anche per personae con disabilità motoria
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo la comodità e la facilità di accesso per tutti i visitatori
Opinioni e recensioni
Al momento, non ci sono recensioni su Google My Business. La mancanza di recensioni non è necessariamente una ragione per non visitare la piazza, poiché è un luogo di grande importanza culturale e storica.
Media delle opinioni
Non è possibile fornire una media delle opinioni, poiché non esistono recensioni sufficienti per calcolare una valutazione media.
Recomendazioni
La Piazza Don Pietro Stefanini è un luogo ideale per:
Coloro che cercano di approfondire la propria spiritualità e cultura
Le famiglie con bambini, grazie alla tranquillità e all'atmosfera accogliente
Gli amanti della natura e della storia, in quanto la piazza è situata in un'area naturale protetta