Protezione Civile Dairago - Dairago, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Roma, 4, 20036 Dairago MI, Italia.
Telefono: 03311588609.
Sito web: protezioneciviledairago.mi.it
Specialità: Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Protezione Civile Dairago
Se stai cercando informazioni su Protezione Civile Dairago, basate presso Indirizzo: Via Roma, 4, 20036 Dairago MI, Italia, questa struttura rappresenta un punto di riferimento importante per la sicurezza e il benessere della comunità locale. Sono Erici disponibili per offrire assistenza in situazioni di emergenza e per promuovere l'Organizzazione di volontariato, contribuendo alla crescita sociale e alla preparazione civica.
La Telefono: 03311588609 è disponibile per qualsiasi chiesta o emergenza, garantendo una risposta rapida e professionale. Per ulteriori informazioni o per esplorare le attività e i servizi offerti, puoi visitare il loro sito web: protezioneciviledairago.mi.it. Questo sito è una risorsa preziosa dove troverai dettagli dettagliati sulle operazioni della Protezione Civile Dairago.
à importante notare che Protezione Civile Dairago offre il servizio di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, il che rende il luogo accessibile a tutti, inclusi chi hanno necessità speciali di mobilità . Questo aspetto evidenzia il loro impegno verso l'accessibilità e l'inclusione.
Tuttavia, è da segnalare che l'azienda non ha recensioni su Google My Business, con una media di 0/5 per le opinioni ricevute. Questo potrebbe indicare che ci sono aspetti da migliorare o che potrebbe essere un campo in cui l'azienda desideri migliorare la sua reputazione online.
Per chi sta cercando informazioni dettagliate o intende utilizzare i servizi offerti da Protezione Civile Dairago, la recomendazione finale è esplorare la loro pagina web per informazioni aggiornate sulle attività , i progetti di volontariato e eventuali servizi aggiuntivi che potrebbero essere di interesse per la comunità locale. La facilità di contatto attraverso il telefono o il sito web è un vantaggio significativo, permettendo di ottenere assistenza immediata o di chiedere maggiori dettagli sulle operazioni della Protezione Civile.